L'area vinicola dei Colli Bolognesi
- Filippo Manaresi
- Feb 15, 2024
- 2 min read
Dopo una lunga giornata passata a spasso per il centro ad ammirare le bellezze di Bologna hai scelto di deliziare il palato con mortadella, tortellini, tagliatelle e cotoletta alla bolognese?
Ottimo, sei solo ad un passo dal paradiso, che raggiungerai abbinando i vini della zona dei Colli Bolognesi, una piccola gemma nascosta nel paesaggio enologico italiano.
Un’area di straordinaria ricchezza paesaggistica, storica e culturale, conosciuta in tutto il mondo anche per la qualità dell’offerta enogastronomica.
Situata sulle colline a sud ovest di Bologna, con altitudini diverse, che raggiungono i 450 metri sul livello del mare (Monte S. Pietro), con suoli e microclimi estremamente vari, è una terra vocata alla produzione di vini di qualità , dai grandi rossi fino al bianco Pignoletto, che svetta con la DOCG Colli Bolognesi Classico Pignoletto, senza dubbio il vino più importate e rappresentativo, dal vitigno autoctono Grechetto Gentile, che può dare vita ad una ampia gamma di stili. La storia di quest'uva risale a Plinio il Vecchio, che la cita nel I secolo a.C. come vino "Pino Lieto, non abbastanza dolce per essere buono."
La gamma dei vini Colli Bolognesi DOC comprende tra i bianchi il Sauvignon Blanc, Cil Pinot Bianco, il Riesling Italico e lo Chardonnay, mentre tra i rossi figurano la Barbera, il Merlot ed il Cabernet Sauvignon DOC.
Molte di queste uve sono alloctone, ma hanno trovato in questa zona il loro ambiente ideale.
I Vini Rossi, con uve internazionali come il Cabernet Sauvignon e il Merlot o la più tipica Barbera, hanno reso famosa la zona dei Colli Bolognesi in Italia e nel mondo negli anni '80.
Ancora oggi la Barbera è considerata, a ragione, nella zona, lo storico vino rosso dei Colli Bolognesi, anche se, grazie ad un pugno di produttori, si sta riscoprendo antiche uve locali dimenticate, come il Negrettino e la bianca Alionza, con risultati sorprendenti.
Take a walk on the wine side https://www.bologna-wine.com/book-now?lang=it